Trasformazione digitale: il Comune di Tavoleto aderisce alla piattaforma nazionale SEND

per l’invio ai cittadini delle notifiche a valore legale degli atti amministrativi.

Data:

06 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Immagine principale

Descrizione

L'azione sostenuta con le risorse PNRR.

 

Il Comune di Tavoleto prosegue nel percorso di digitalizzazione dei servizi al cittadino con un nuovo importante strumento a disposizione dell’ente, introdotto per agevolare la cittadinanza e rendere più efficiente la comunicazione e il rapporto tra PA e cittadino.

 

L’Amministrazione Comunale ha infatti recentemente aderito a SEND (Servizio Notifiche Digitali), la piattaforma tecnologica realizzata e lanciata dal Dipartimento per la trasformazione digitale. Il progetto fa parte delle azioni che il Comune di Tavoleto ha introdotto attraverso le risorse PNRR e ha come obiettivo la semplificazione e la digitalizzazione del processo di notifica a valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica e procedure più efficaci.

 

La piattaforma SEND dunque affianca al tradizionale invio analogico degli atti amministrativi un nuovo processo digitale che amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale.

 

Da un lato, infatti, SEND evita che siano le Pubbliche Amministrazioni a farsi carico degli adempimenti legati al processo di notificazione, gestendo direttamente tutte le attività per il perfezionamento della notifica sin dal momento del deposito dell’atto in digitale, con conseguente risparmio di tempi e costi di gestione.

 

Dall’altro lato, la piattaforma permette ai cittadini di richiedere alla Pubblica Amministrazione di ricevere le comunicazioni dell’ente in maniera digitale attraverso PEC, con messaggio su App IO o con SMS o mail (se la persona registrerà i propri recapiti nella piattaforma https://notifichedigitali.it/ ).

 

In assenza di questi recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite raccomandata cartacea. Quanto alle spese di notifica l’importo per il contribuente è di € 2,00, un costo molto inferiore rispetto a quello che comportano le notifiche in formato cartaceo.

 

Il recapito delle notifiche in digitale, quindi, comporta minori costi di notificazione, un risparmio per il contribuente che ha la possibilità di gestire in maniera digitale la ricezione degli atti amministrativi, senza la necessità di riceverli in formato cartaceo o di recuperarli presso l’ufficio Postale (per maggiori informazioni su SEND https://notifichedigitali.it/).

 

 

 

 

 

 

Ecco cosa significa in concreto:

 

 

Cos’è l’avviso?

 

È un avviso pubblico (pubblicato sul sito web del Comune e all’albo pretorio) che informa che da una certa data tutte o parte delle notifiche ufficiali dell’ente saranno inviate tramite il portale nazionale https://notifichedigitali.it/ ;

 

 

Cosa cambia per i cittadini?

 

Le notifiche (es. multe, tributi, atti amministrativi…) potranno arrivare in formato digitale;

 

Riceverai un avviso di cortesia via email, PEC o SMS quando una nuova notifica è disponibile;

 

Potrai consultare l’atto accedendo al portale con SPID o CIE;

 

L’atto notificato digitalmente ha pieno valore legale, come se fosse consegnato a mano o via raccomandata;

 

Se non leggi la notifica entro i termini, si considera comunque recapitata dopo un periodo stabilito dalla legge.

 

 

Cosa dovrà fare il cittadino?

 

Non serve fare nulla per attivare il servizio: l’ente lo fa in automatico.

 

Ti conviene però verificare di avere un domicilio digitale (PEC o SPID attivo), così riceverai gli avvisi in tempo.

 

Puoi controllare le tue notifiche su https://notifichedigitali.it/

Allegati

A cura di

Ufficio Finanziario

Piazzale S. Vincenzo, 2, 61020 Tavoleto PU, Italia

Telefono: 0722 629128-9
Email: settorefinanziario@comune.tavoleto.pu.it
PEC: comune.tavoleto@emarche.it

Pagina aggiornata il 06/11/2025