"Stop alle bombe sui civili"

1° febbraio: Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

Data:

29 gennaio 2025

Immagine principale

Descrizione

Sabato 1° febbraio, in occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, il Comune di Tavoleto, su invito dell’Associazione Nazionale vittime civili di guerra (ANVCG), aderisce alle celebrazioni esponendo sulla facciata della Casa Comunale lo striscione “Stop alle bombe sui civili”.

Che sia contro il terrorismo, per la democrazia o i diritti umani. Ogni guerra ha una costante: il 90% delle vittime sono civili, persone che non hanno mai imbracciato un fucile. Che non sanno neanche perché gli arriva in testa una bomba. Lo diceva Gino Strada, che la sua vita l'ha dedicata a curare i feriti di guerra in tutto il mondo. Con l'adesione alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo il Comune di Tavoleto si schiera anche quest'anno al fianco dell'ANVCG per ricordare l'impatto devastante dei conflitti sulle popolazioni civili, lanciando un appello universale affinché in ogni luogo del mondo cessino i bombardamenti sui civili e vengano finalmente rispettati i trattati e le convenzioni internazionali per la protezione dei civili.

“Stop alle bombe sui civili” è il testo dello striscione esposto sulla facciata della Casa Comunale: un auspicio per un futuro in cui la diplomazia e il dialogo diventino le uniche “armi” possibili per costruire un orizzonte di pace condiviso”.

La Giornata, istituita unanimemente dal Parlamento con la legge n.9 del 25 gennaio 2017, si celebra il 1° febbraio di ogni anno per ricordare tutte le vittime civili dei conflitti del passato e per attirare l’attenzione sul dramma che vivono i civili di tutto il mondo coinvolti in guerre e conflitti armati. 

L’adesione alla Giornata costituisce, quindi, un appello alla collettività e alla comunità internazionale affinché le Convenzioni, i Trattati e le Dichiarazioni internazionali che già esistono per la protezione dei civili vengano estesi, attuati e rispettati. Tra questi, la Convenzione di Ginevra e i protocolli aggiuntivi, il Trattato di Ottawa sulla messa al bando delle mine antiuomo, la Convenzione Onu sulle bombe a grappolo, la Convenzione delle Nazioni Unite sulle armi convenzionali, la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, solo per citare le principali.

L’invito, rivolto a cittadine e cittadini, è ad approfondire il tema della Giornata e più in generale delle vittime civili di guerra attraverso il sito e i canali social dell’Associazione.

Allegati

A cura di

Sindaco

Piazzale S. Vincenzo, 2, 61020 Tavoleto PU, Italia

Email: sindaco@comune.tavoleto.pu.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 26/01/2025